
Turismo di Prossimità sostenibile: come praticarlo e come attuarlo
Il turismo di prossimità responsabile è un primo passo per ridurre l’impatto ambientale: vediamo in che modo e come gli operatori turistici possono contribuire.
In questa sezione trovi novità, articoli e approfondimenti dedicati al turismo di prossimità in Italia.

Il turismo di prossimità responsabile è un primo passo per ridurre l’impatto ambientale: vediamo in che modo e come gli operatori turistici possono contribuire.

5 consigli utili per pianificare un viaggio in traghetto e raggiungere le più belle isole italiane partendo da diverse regioni del nostro Paese.

Cenni storici, architettonici e curiosità relativi a Piazza Vecchia a Bergamo Alta, una magnifica piazza nel cuore della città orobica.

Vi spieghiamo perché il turismo di prossimità nel 2023 è destinato a confermare il trend positivo degli anni passati e perché conviene.

Turismo lacustre: cos’è, come si pratica e suggerimenti su 4 laghi italiani da visitare per conoscere questo tipo turismo di prossimità.

Vi spieghiamo perché il turismo di prossimità nel 2023 è destinato a confermare il trend positivo degli anni passati e perché conviene.

Approfondimento sui viaggi solidali: cosa sono, perché provarli e alcune idee di viaggio solidale, un modo di scoprire il mondo simile al turismo di prossimità.

5 musei sotterranei sparsi in giro per l’Italia, allestiti in grotte o in locali ipogei, dalla Liguria alla Basilicata.

Dove ammirare il foliage nel Sud Italia, iniziando dalla Puglia per poi arrivare dritti in Sicilia, passando fra Campania, Basilicata e Calabria.

Turismo di prossimità: una ricerca su Google Trends mostra una crescita nel periodo Luglio 2021 – Luglio 2021.
In ogni regione d’Italia vi sono decine di luoghi da visitare, sia nelle grandi città che nei borghi più piccoli.
Inizia a scoprire i tesori vicino casa tua!
In ogni regione d’Italia vi sono decine di luoghi da visitare, sia nelle grandi città che nei borghi più piccoli.
Inizia a scoprire i tesori vicino casa tua!