cos'è il turismo di prossimità

Scoprire i luoghi più belli a pochi chilometri da casa: è questo il senso e lo scopo del turismo di prossimità, oggi più che mai rivalutato e praticato da migliaia di persone.

Per anni abbiamo trascurato i tesori storici, artistici, culturali e culinari offerti dai territori in cui viviamo.

Nel 2020, per cause di forma maggiore (leggasi Covid), abbiamo iniziato a viaggiare in modo differente, senza dover prendere aerei o navi ma solo la nostra auto o, spesso e volentieri, raggiungendo a piedi o in bici luoghi più prossimi, scoprendo scorci, beni e panorami a cui prima non avevamo prestato la dovuta attenzione.

TURISMO DI PROSSIMITÀ IN ITALIA

Insomma, il turismo di prossimità ci invita a non dare per scontate le bellezze dietro casa.

Viviamo nel paese con il maggior numero di luoghi nominati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco: non è difficile pensare a un luogo vicino casa dove trascorrere delle belle vacanze.

Vi sono tanti esempi di luoghi da prendere in considerazione per iniziare a praticare nel migliore dei modi il turismo di prossimità.

borghi

Ogni territorio custodisce tesori nascosti, ognuno con le proprie leggende e tradizioni tramandate nel corso dei secoli.

I borghi italiani rappresentano dei veri e propri scrigni d’arte e di storia unici al mondo, tant’è che attorno a loro da anni è nato un movimento turistico attento a preservarli dal turismo massivo, dando l’opportunità a chi li visita di viverli attraverso una esperienza totale e consapevole.

enogastronomia

L’Italia è famosa nel mondo per le sue tradizioni in cucina. Il nostro paese custodisce un patrimonio unico di ricette ed esperienze grastronomiche che, assieme alle città d’arte e alla nostra cultura, attirano turisti da ogni angolo del pianeta.

Nemmeno noi conosciamo tutte le tradizioni in cucina dei territori in cui viviamo o di quelli vicini. Il turismo di prossimità può aiutarci a scoprire nuove prelibatezze a pochi chilometri di distanza

mari e coste

Con oltre 8000 km di costa, il nostro paese è senza dubbio vocato alla vita sul mare.

Ricca è la storia marittima dell’Italia e ancor più ricca è l’offerta turistica per passare una vacanza al mare o anche una sola giornata.

I nostri borghi marittimi, i lidi, le spiagge e i tantissimi centri costieri offrono anche l’opportunità di una scoperta artistica, storica, culturale ed enogastronomica intensa e soddisfacente.

parchi, boschi, laghi

L’Italia possiede un patrimonio di biodiversità tra i più significativi in ambito europeo, con un elevato numero di specie animali e vegetali preservati in parchi e aree naturali. 

Tale ricchezza è dovuta alla grande diversità dei nostri territori e al clima che li caratterizza. È facile passare una vacanza immersi nella natura, fra sentieri e percorsi che ci aiutano a scoprire aree naturali vicino casa.

In ogni regione d’Italia vi sono decine di luoghi da visitare, sia nelle grandi città che nei borghi più piccoli.

Inizia a scoprire i tesori vicino casa tua!

In ogni regione d’Italia vi sono decine di luoghi da visitare, sia nelle grandi città che nei borghi più piccoli.

Inizia a scoprire i tesori vicino casa tua!

contattaci scrivendo a info@turismodiprossimita.net

Sei una guida turistica?

Ti occupi di promozione turistica?

Vuoi far conoscere il tuo territorio?

Ci piace ospitare i contributi e gli approfondimenti delle persone come noi che, a vario titolo, svolgono attività turistiche nel proprio territorio.

Mettiti in contatto con noi: saremo felici di conoscere la tua testimonianza!