Spello, la perla nascosta tanto cara al Pinturicchio

Incastonata tra le colline umbre, Spello è una delle perle nascoste della regione; questa pittoresca cittadina medievale è conosciuta per i suoi labirinti di strade strette e tortuose, le porte medievali, gli affreschi del Pinturicchio e la splendida vista sulla valle sottostante.

Conosciamo meglio Spello e le sue attrazioni storiche, artistiche e culturali.

Dove si trova spello

Situata a circa 10 chilometri a sud-est di Assisi e a circa 25 chilometri a nord-est di Perugia, Spello è una delle mete più interessanti da visitare in Umbria: questo comune, infatti, è famoso per ospitare alcune opere del Pinturicchio, oltre a diverse attrazioni.

Cosa vedere a spello

Spello è una città molto bella e ricca di storia, con molte cose da vedere e da fare, tant’è che il sito web del Comune di Spello ospita una sezione interamente dedicata al turismo. Ecco alcune attrazioni turistiche che consigliamo di visitare:

  • Porta Consolare: questa è la porta d’ingresso principale alla città, risalente all’epoca romana. È una delle più grandi porte della città e presenta un bellissimo arco;
  • Collegiata di Santa Maria Maggiore: situata nella piazza principale della città, questa chiesa risale al XIII secolo ed è famosa per il suo bellissimo portale romanico e per ospitare alcuni affreschi del Pinturicchio;
  • Cappella Baglioni: situata all’interno della Collegiata di Santa Maria Maggiore, è considerata uno dei tesori artistici di Spello e attira molti visitatori ogni anno. Se siete appassionati d’arte, al suo interno potete ammirare gli affreschi del Pinturicchio;
  • Antiche mura augustee: risalgono all’epoca romana e offrono una bellissima vista panoramica sulla città e sulla campagna circostante. Si possono visitare facendo una passeggiata lungo i 2 km della cinta muraria;
  • Pinacoteca Civica: questa pinacoteca si trova all’interno del Palazzo Comunale ed è dedicata all’arte medievale e rinascimentale dell’Umbria;
  • Infiorate di Spello: ogni anno, la città di Spello ospita una famosa festa chiamata “Infiorate”. Durante questa festa, le strade della città vengono coperte di tappeti di fiori, creando bellissimi disegni e motivi;
  • Porta di Venere: fra le diverse porte presenti a Spello, è una delle più integre e giunta fino a noi in buone condizioni.




Il Pinturicchio a Spello

Il Pinturicchio è un famoso pittore rinascimentale italiano, nato a Perugia e i cui lavori sono presenti in diverse città dell’Umbria e del Lazio, tra cui Spello. Proprio in questo comune, il Pinturicchio dipinse gli affreschi della Cappella Baglioni, situati all’interno della chiesa di Santa Maria Maggiore.

La Cappella Baglioni rappresenta una delle opere più importanti del Pinturicchio, con affreschi che raffigurano scene della vita di Cristo e della Vergine Maria, nonché i ritratti dei membri della famiglia Baglioni, che commissionarono l’opera. Gli affreschi sono caratterizzati da colori vivaci, dettagli raffinati e una grande attenzione per i particolari.

Spello e dintorni

Nei dintorni di Spello ci sono molte attrazioni turistiche che meritano una visita. Ecco alcune idee per il vostro tour nei dintorni di Spello:

  • Assisi: si trova a soli 10 chilometri da Spello ed è famosa per essere la città natale di San Francesco. Ospita molte attrazioni turistiche, tra cui la Basilica di San Francesco, il Duomo di San Rufino, il Tempio di Minerva e il Rocca Maggiore;
  • Montefalco: si tratta di una città medievale situata a circa 15 chilometri da Spello. È famosa per i suoi vini pregiati, tra cui il Sagrantino di Montefalco, e offre bellissime vedute sulla campagna umbra;
  • Bevagna: città medievale situata a circa 7 chilometri a sud di Spello, è famosa per il suo centro storico ben conservato, con molte chiese, palazzi e monumenti da visitare;
  • Cascate delle Marmore: considerate una delle cascate più belle d’Italia, offrono una bellissima vista panoramica. Si trovano a circa 65 km da Spello e sono raggiungibili in auto;
  • Lago Trasimeno: lago di origine vulcanica, è situato a circa 40 chilometri a ovest di Spello. Offre molte attività all’aperto come escursioni in barca, passeggiate a cavallo e ciclismo.

Perché dovreste visitare Spello

Insomma, la visita a Spello è consigliatissima se vi trovate in Umbria e volete visitare una città medievale con un centro storico molto ben conservato, dove sono presenti palazzi antichi e chiese storiche.

L’Umbria, tra l’altro, è famosa non solo per la storia e l’arte ma anche per la sua deliziosa cucina: piatti tipici come la pasta alla norcina, i formaggi pregiati e i vini di qualità rappresentano un ulteriore motivo per visitare questa regione e Spello offre una vasta scelta di ristoranti e trattorie dove si possono gustare questi piatti.

Un altro motivo per visitare Spello è la presenza, nei dintorni di questa cittadina umbra, di altre città e attrazioni turistiche famose come Assisi, Bevagna e le Cascate delle Marmore.

Immagine in alto: Alessio Patron – Unsplash

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email

ti potrebbero piacere

Lascia un commento